Vorrei presentare un ricorso, in maniera individuale, al Presidente della Repubblica per una questione privata per quanto riguarda l'esclusione da un concorso pubblico di competenza del Ministero dell'Economia e delle Finanze, sapendo di avere 120 giorni di tempo per la presentazione del ricorso dal giorno in cui mi è stato notificato l'atto di esclusione ed ho i seguenti dubbi: 1)Leggendo il DPR 1199/1971, la legge introdotta n. 111/2011 e la circolare n. 9 del 2013 redatta dal Ministro dell'Interno, non ho ben capito le modalità di inoltro ricorso e pagamento a mezzo F23 del contributo di 650 Euro. 2)Nell’inviare il ricorso, i controinteressati chi sarebbero nello specifico? E questi sono obbligatori o possono anche non esserci? 3)Devo notificarlo a mezzo Ufficiale Giudiziario oppure l’invio del ricorso può avvenire comodamente a mezzo raccomandata A/R? 4)Se il reddito è superiore a tre volte dell’importo previsto dall’art. 76 del T.U. n. 115/2002, si può fare riferimento all’anno scorso (2015), dato che la dichiarazione dei redditi 2015 si presenterà a Maggio 2016, è possibile allegare un’autocertificazione in cui dichiaro l’importo del reddito per l’anno 2015 o ultima dichiarazione dei redditi è da intendersi per i redditi dell’anno 2014?
1)Leggendo il DPR 1199/1971, la legge introdotta n. 111/2011 e la circolare n. 9 del 2013 redatta dal Ministro dell'Interno, non ho ben capito le modalità di inoltro ricorso e pagamento a mezzo F23 del contributo di 650 Euro.
2)Nell’inviare il ricorso, i controinteressati chi sarebbero nello specifico? E questi sono obbligatori o possono anche non esserci?
3)Devo notificarlo a mezzo Ufficiale Giudiziario oppure l’invio del ricorso può avvenire comodamente a mezzo raccomandata A/R?
4)Se il reddito è superiore a tre volte dell’importo previsto dall’art. 76 del T.U. n. 115/2002, si può fare riferimento all’anno scorso (2015), dato che la dichiarazione dei redditi 2015 si presenterà a Maggio 2016, è possibile allegare un’autocertificazione in cui dichiaro l’importo del reddito per l’anno 2015 o ultima dichiarazione dei redditi è da intendersi per i redditi dell’anno 2014?
Ringrazio chi vorrà rispondermi!